Come preparare i Bignè ripieni di crema

Questo è il cavallo di battaglia della zia Rita. Compleanni, Natale, Ferragosto, qualsiasi occasione è buona per rimpinzarsi dei suoi bignè, farciti di crema pasticcera e coperti con una glassa al cioccolato fondente. Una delizia, una tentazione.

bignè alla crema pasticcera

Ne assaggi uno, ti convinci che potrebbe bastarti e mentre cerchi di fartene una ragione anche il secondo e il terzo bignè sono ormai un dolce ricordo.
La scena migliore è quella della mia amica Antonella mentre ti elenca le varie intolleranze a cui è soggetta (che variano con le stagioni). E mentre ti descrive che “ultimamente ho scoperto che anche il lattosio mi gonfia la pancia” si pappa un bignè dopo l’altro.
Come i punti elenco: ho scoperto di essere intollerante anche all’albume gnamme (e giù un bignè) pensavo solo all’albumina gnamme e invece gnamme era il lattosio a gonfiarmi la pancia. Ho riso anche mentre la scrivevo….
Tornando a noi, ecco la ricetta.

Ingredienti
½ litro di latte intero
75 gr di farina bianca
100 gr di zucchero
2 rosse d’uovo
2 albumi
½ bicchierino di marsala (o amaretto) facoltativo
2 confezioni di bignè (piccoli o medi a seconda del vostro gusto)
cioccolato fondente

Come si fa
Sbattere a crema i rossi d’uovo con lo zucchero. Aggiungere la farina bianca e il latte freddo poco per volta in modo da non formare grumi nell’impasto.
Mettere in una pentola di acciaio e far cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare. Portare a bollore, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
Aggiungere a piacere l’aroma (mezzo bicchierino di marsala o di amaretto, oppure una bacca di vaniglia, oppure semplicemente la scorza grattugiata di un limone).

crema pasticcera

A parte montare a neve gli albumi e aggiungerli alla crema quando è tiepida, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.Tagliare a metà ogni bignè nel senso della lunghezza e con le dita cercare di allargare un po’ il foro in cui verrà messa la crema. Con un cucchiaino riempire di crema il bignè e coprire con la sua calotta.
Ripetere il procedimento fino ad aver terminato tutta la crema.

bignè alla crema pasticcera

Per la glassa: mettere in una pentola antiaderente del cioccolato fondente (io uso quello delle uova di pasqua che ho conservato in freezer) con mezzo bicchiere di acqua fredda e lasciar cuocere mescolando finchè non diventa della giusta consistenza. Non deve essere né troppo liquido né troppo solido.
A questo punto, aiutandosi sempre con un cucchiaino, mettere un po’ del cioccolato fuso su ciascun bignè.

Preparare i bignè con qualche ora di anticipo in modo che la crema e il cioccolato riescano ad ammorbidire la pasta del bignè.

bignè alla crema ricoperti con glassa al cioccolato

bignè alla crema ricoperti con glassa al cioccolato

Ti potrebbe anche interessare:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *